La preparazione di questa pietanza, molto saporita e gustosa, avviene in due tempi; prima gli ingredienti vengono cotti sul fuoco, e poi per concludere, si ha la gratinatura in forno.
La carne, avvolta da una deliziosa crosta croccante e dorata, risulta tenera e succosa.
Ingredienti
- Olio
extravergine di oliva 8 cucchiai - Pane
mollica sbriciolata 150 gr - Pangrattato
60 gr
- Parmigiano Reggiano
grattugiato 50 gr - Pecorino
grattugiato 30 gr - Pepe
nero macinato q.b.
- Piselli
freschi sgranati (oppure surgelati) 450 gr - Prezzemolo
tritato 2 cucchiai - Vino
■ Preparazione



Mischiate bene gli ingredienti e ricoprite interamente la tortiera (8); bagnate con il brodo rimasto (circa 300 ml) e mettete la tortiera sul fuoco, coperta con un coperchio, per qualche minuto, giusto il tempo che ci vorrà affinchè il vapore di cottura inumidisca ed ammorbidisca la mollica. A questo punto potete infornare l'agnello e lasciarlo gratinare per circa 20 minuti, fin quando si formerà una crosticina dorata e croccante (9). Servite il vostro agnello gratinato con carciofi e piselli caldissimo e buon appetito!
■ Consiglio
Per cucinare al meglio questa pietanza, dovete togliere tutto il grasso dalla carne di agnello, per far sì che venga eliminato l’odore aspro dell’animale e che la carne non risulti indigesta. Inoltre, la carne di agnello, aggiunta alla cipolla imbiondita, non dove rosolare, ma deve cuocere giusto il tempo di schiarirsi, dopodichè bisognerà immediatamente aggiungere alla preparazione il vino rosso.