Cocktail di scampi
Ingredienti per 4 persone
24 scampi
2 di di maionese
1 cucchiaio di ketchup 1/2 cucchiaino di salsa Worcester
2 cucchiaini di Cognac 1 lattuga
1 sedano bianco
1 bicchiere di vino bianco
Prezzemolo riccio
Limone a fettine
Alloro
Pepe bianco in grani Sale
Preparazione e cottura
1 ora
Un antipasto raffinato, adatto per un'occasione importante, che potete variare secondo i gusti dei commensali: agli scampi potete sostituire dei gamberetti o della polpa di granchio. Lavate a lungo gli scampi in acqua corrente, quindi versate in una casseruola un litro d'acqua e il vino, aggiungendo una costa di sedano a pezzi, alcuni grani di pepe, qualche foglia di prezzemolo e, se lo gradite, una foglia di alloro. Portate a bollore e immergete gli scampi per non più di 5 minuti; scolateli e sgusciate-
li delicatamente praticando, se necessario, due tagli paralleli nell'addome.
Aggiungete alla maionese il ketchup, la Worcester, il Cognac, un'idea di paprika e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno affinché i sapori si intreccino piacevolmente; tagliate a pezzetti molto piccoli una tenera costa di sedano e la parte bianca di una foglia di lattuga e uniteli alla salsa e agli scampi; Non dimenticate di tenere da parte qualche scampo come guarnizione finale.
Disponete le foglie più bianche e tenere della lattuga all'interno di quattro coppette di vetro, versate la salsa con gli scampi e quindi decorate con gli scampi tenuti da parte, qualche ciutt'etto di prezzemolo e fettine sottilissime di limone: servite dopo mezz'ora di frigorifero.
Vino consigliato
Corvo Bianco, uno dei più caratteristici vini da tavola siciliani. Asciutto e delicato, viene servito molto fresco in abbinamento a delicati antipasti di mare.