lazione e al tipo di alimentazione dell'animale: l'abbacchio o agnello da latte (età 3-4 settimane), alimentato esclusivamente a latte, e l'agnello, macellato a 8-10 settimane. La carne rosata tendente al bianco è segno di giovinezza e di un'alimentazione lattea, quindi di carni tenere e saporite. Più la carne è scura al momento dell'acquisto, più la frollatura è avvenuta a uno stadio avanzato. In un esemplare ben allevato, poi, il grasso è di colore bianco, abbondante e molto ben distribuito. È importante ricordare che, per ottenere un buon arrosto, è necessario un tempo di cottura piuttosto breve, in modo che la carne resti al sangue, eccezion fatta per l'agnello da latte che, se non viene cotto a sufficienza, potrebbe risultare indigesto.
La fortuna dell'agnello è data comunque anche dal suo sapore inconfondibile, che è molto caratteristico ma non troppo carico, peculiarità questa che fa dell'agnello una delle carni bianche più saporite, adatto tra l'altro a moltissime ricette; questa fortuna è testimoniata dalle tantissime preparazioni, non solo italiane, che ne prevedono l'utilizzo.