Aspic di pollo
Ingredienti per 4 persone
1 pollo di 1,5 kg circa 250 g di prosciutto cotto in un'unica fetta 300 g di paté 1 cipolla
1 costa di sedano 1 carota 1 foglia di alloro 3 grani di pepe
1 pacchetto di gelatina Vino bianco o Sherry Prezzemolo
Preparazione e cottura
2 ore
Mettete a lessare il pollo insieme al sedano, alla cipolla, alla carota aggiungendo anche una foglia di alloro, un ciuffo di prezzemolo, una presa di sale e i 3 grani di pepe. Cuocete per 1 ora circa a recipiente coperto finché il pollo sia tenerissimo e la carne cominci a staccarsi dalle ossa. Mettete da parte il pollo e filtrate il brodo che dovrebbe essersi ridotto a un litro circa. Sciogliete il preparato per la gelatina con 3-4 cucchiai di acqua fredda e aggiungetela al brodo caldo, mescolando con cura. Insaporite con un cucchiaino di Sherry o di vino bianco. Togliete la pelle al pollo e disossatelo; tagliate la carne a strisce o a daclini, lo stesso fate con la fetta di prosciutto e il paté. Versate alcuni cucchiai di gelatina in uno stampo; attendete che si rapprenda e quindi mettete, a strati alternati, la carne di pollo, il prosciutto e il paté badando di lasciare un po' di spazio tutt'at-torno per la gelatina. Man mano che sistemate gli ingredienti, versate lentamente la gelatina, che deve riempire tutti gli spazi vuoti. Proseguite fino a esaurimento degli ingredienti; terminate con uno strato di gelatina, coprite con un foglio di alluminio e mettete in frigorifero per alcune ore. Prima di portare in tavola, sformate su un piatto di portata e guarnite con ciuffetti di prezzemolo o con sottaceti.
Vino consigliato
Sauvignon Alto Adige, vino a Doc delle vallate intorno a Bolzano. Di sapore asciutto e caratteristico, è l'ideale per antipasti e primi piatti leggeri.