Insalata di pollo

Insalata di pollo

Ingredienti per 4 persone
800 g di polpa di pollo lessato
250 g di maionese
250 g di panna liquida
60 g di capperi
50 g di cetriolini sott'aceto
1 cipolla
2 coste di sedano bianco Prezzemolo
Pepe nero
Preparazione e cottura
Mezz'ora v
E uno dei modi più apprezzati per gustare il pollo, la preparazione è semplice ma richiede un po' di attenzione nel condimento, che se troppo saporito sovrasterebbe la delicatezza del la carne. Vi consigliamo di preparare il pollo il giorno prima, così che sarà freddo e pronto per questa ricetta. Eliminate la pelle e tagliate la polpa a dadini, quindi mettetela in una ciotola o in una insalatiera, aggiustate di sale e spargete un poco di pepe nero macinato al momento. Tritate finemente la cipolla, le coste di sedano, i capperi e i cetriolini, mettete però da parte qualche cetriolino e alcuni capperi per la decorazione, e unite il trito alla polpa di pollo.
Mescolate, senza agitare, la panna alla maionese e aggiustate il sapore secondo il vostro gusto, quindi unite al pollo mescolando delicatamente. Affinché i sapori si fondano completamente, l'insalata di pollo va lasciata riposare in frigorifero per 1 ora. Disponete sul piatto di portata, o meglio ancora su piatti individuali, delle fresche foglie di lattuga e versate l'insalata, quindi decorate con ciuffetti di prezzemolo, i capperi interi e i cetriolini tagliati a ventaglio. Un tocco raffinato consiste nel-l'aggiungere 150 grammi di Emmental o di Groviera tagliato a dadini piccolissimi.
Vino consigliato
Rosato Castel del Monte, vino a Doc prodotto nelle campagne baresi. Tratto da vitigni di antichissima tradizione - Castel del monte era sede preferita dei soggiorni di caccia di Federico II di Svevia - questo rosato dal sapore asciutto e fruttato è indicato per accompagnare antipasti e piatti di pesce e di carni bianche. Dunque è l'ideale per questa insalata di moderna concezione.