
Insalata di riso
Ingredienti per 4 persone
200 g di riso Arborio o Vialone 100 g di wurstel magri 90 g di tonno al naturale 50 g di carciofini sott'olio 30 g di funghetti sott'olio 1 fetta spessa di prosciutto cotto
1 fetta spessa di Groviera
2 cetrioli sott'aceto 1 finocchio
1 pomodoro
Olive verdi
Rapanelli
Capperi
Limone
Olio d'oliva
Pepe
Preparazione e cottura
1 ora e mezza
Un piatto nutriente che potete servire sia come antipasto che come primo piatto estivo. Lessate il riso in acqua salata, facendo attenzione di scolarlo al dente. Raffreddatelo con un filo d'acqua fredda, sgocciolate e versate in una insalatiera. Tagliate a cubetti il Groviera, il salame, i wurstel e il prosciutto, sminuzzate il tonno e affettate i carciofini, i rapanelli, le olive i cetrioli, il pomodoro e il cuore del finocchio; aggiungete il tutto al riso e mescolate. In una terrina, emulsionate il succo di limone con l'olio aggiungendo un pizzico di sale e di pepe macinato al momento. Condite con la salsa il riso, decorate con i capperi; fino al momento di servire conservate in luogo fresco. Agli ingredienti di base potete aggiungerne di personali, secondo i vostri gusti e la disponibilità (particolarmente adatti i gamberetti). Il condimento può essere arricchito per esempio con maionese profumata con salsa Worcester.
Vino consigliato
Tocai Bianco Colli Berici, vino a Doc della rinomata provincia vicentina. Asciutto e corposo, viene proposto come vino da tutto pasto, ma si addice in particolare agli antipasti e ai primi piatti leggeri.