Pomodori alla moda mediterranea
Ingredienti per 4 persone
4 pomodori maturi 300 g di gamberetti 300 g di code di scampi 3 di di olio d'oliva 2 tuorli
1 cucchiaio di senape
1 cucchiaino di concentrato
di pomodoro
1 carota
1/2 cipolla
1/2 limone
Alloro
Prezzemolo
Timo
Ketchup
Olive verdi snocciolate
Filetti di acciuga
Capperi
Pepe in grani
Sale
Preparazione e cottura
1 ora
Un antipasto stuzzicante, adatto alla stagione estiva. Fate tesoro di questa ricetta perché in caso di emergenza è real izzabi le con ingredienti che si trovano già pronti in ogni negozio: gamberetti in salamoia, polpa di granchio in scatola, maionese.
Se ne avete la possibilità preparate la maionese usando i 2 tuorli, un pizzico di sale e una spruzzata di pepe; unite l'olio a filetto e qualche goccia di succo di limone. Quando avrete ottenuto una salsa molto densa, aggiungete il cucchiaino di concentrato di pomodoro e la senape; mescolate accuratamente ed avrete una splendida salsa rosa. Pulite i pomodori, tagliate loro la calotta superiore e svuotateli della polpa interna e dei semi, quindi metteteli capovolti a scolare l'acqua di vegetazione. In un recipiente versate 2 litri circa di acqua, unite la cipolla, il timo, il prezzemolo, la carota tagliata a pezzi, una foglia d'alloro, alcuni grani di pepe e un pizzico di sale. Al primo bollore, tuffate i gamberi e gli scampi e lessateli per 5 minuti. L'ideale per i crostacei sarebbe usare il court-bouillon preparato con metà acqua e altrettanto vino bianco secco, con l'aggiunta di una noce di burro. Scolate i crostacei, lasciateli raffreddare e togliete il guscio. Tagliate a pezzi gli scampi e uniteli, con i gamberetti, alla salsa maionese. Con questo composto riempite i pomodori, che disporrete sul piatto di portata; decorate con le ol ive, i capperi e i filetti di acciuga.
Vino consigliato
Bianco Velletri, vino bianco secco a Doc prodotto a Latina.