Uova
capricciose
Ingredienti per 4 persone
4 uova
2 pomodori perini rossi
1 vasetto di maionese
1/2 peperone sott'aceto giallo
1/2 peperone sott'aceto rosso
Prezzemolo
Sottaceti a scelta
Preparazione e cottura
Mezz'ora
Un simpaticissimo modo di presentare delle semplici uova sode arricchendole di sapore e di personalità. È l'ideale per inventare un piatto scenografico all'ultimo momento. Rassodate le uova facendo molta attenzione al tempo di cottura, raffreddatele sotto l'acqua corrente, sgusciatele e tagliate via una fettina dalla parte più larga per farle stare in piedi. Preparate il piatto di portata velandolo con la maionese e appoggiandovi sopra le uova in piedi, ben separate. Tagliate a metà i perini e svuotate l'interno così da utilizzarli a mo' di cappello sulle uova. Con la maionese formate delle macchie gialle sul rosso del pomodoro per completare il travestimento delle uova in lunghetti.
Sistemate sul piatto, tra le uova, deiciuffettidi prezzemolo su cui metterete dei pezzetti di peperone rosso e giallo, come se fossero fiori; completate la decorazione con i sottaceti disponendoli secondo il vostro gusto e tenete il piatto in fresco fino al momento di servire in tavola.
Vino consigliato
Pignoletto Colli Bolognesi, vino bianco a Doc tratto da un vitigno di antiche tradizioni che è stato salvato dall'estinzione proprioda questo riconoscimento. Nella varietà secca è un vino da aperitivo e antipasto che sa accompagnare senza alcuna invadenza preparazioni di sapore delicato.