Coniglio ai capperi di Pantelleria

Ingredienti per 4 persone
Per la carne
1 coniglio (circa 1,2 kg) 60 g di burro
1/2 cucchiaio di farina bianca "00" I bicchiere di vino rosso
1 mazzetto di erbe miste (prezzemolo, salvia e rosmarino) 50 g di capperi di Pantelleria
40 g di funghi porcini secchi
2 filetti di acciughe sott'olio
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di olio d'oliva extravergine 2 bicchieri di brodo di dado
sale e peperoncino
Preparazione 20 minuti Cottura 45 minuti Esecuzione lai ile
Vino Sicilia Chardonnay
Tagliate il coniglio a pezzi e fatelo rosolare in una casseruola con poco
burro e 2 cucchiai di olio d'oliva extravergine. Tritate grossolanamente
su un tagliere il prezzemolo, la salvia e il rosmarino.
Aggiungete al coniglio la farina, il bicchiere di vino rosso, 2 bicchieri di brodo, le erbe precedentemente tritate, il sale e il peperoncino e fate cuocere per circa mezz'ora a fuoco moderato.
A parte fate rinvenire i funghi porcini, strizzateli, tagliuzzateli e passateli in un'altra padella con il burro rimasto e 1 spicchio d'aglio.
Mettete il coniglio in una casseruola di terracotta, ricopritelo con il fondo di cottura passato al setaccio, aggiungete i capperi, i funghi e le acciughe. Coprite e fate cuocere per altri 5 minuti
circa. Servite il coniglio ben caldo accompagnando, a piacere, con patate lessate.
Un consiglio Per tagliare un coniglio da cucinare vi suggeriamo questo procedimento: prima di tutto tagliate la testa dell'animale e separate le spalle praticando un'incisione lungo la piega delle giunture.
Praticate poi un taglio all'altezza delle anche; dividete le 2 cosce nel senso della lunghezza e riducete il tronco a pezzi con tagli trasversali.