Petto d'anatra grigliato con olio aromatico


Ingredienti per 4 persone
Per la carne
I petto d'anatra
I cucchiaio di sale in fiocchi (Maldon)
6 cucchiai di olio d'oliva extravergine delicato
1 rametto di timo
I rametto di mentuccia
1 rametto di rosmarino
pepe bianco
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti Esecuzione facile
Vino Nebbiolo d'Alba
Insaporite con il sale in fiocchi il petto d'anatra diviso in 2 parti
(tagliando al centro dei 2 muscoli pettorali) e lasciate la pelle.
Incidete leggermente in modo obliquo il grasso, così da favorire
il passaggio del calore fino al cuore della carne.
Scaldate una padella in ferro oppure una antiaderente. Ponete il petto
dalla parte della pelle e fate cuocere a fiamma alta in modo da sgrassarlo; giratelo dopo 5 minuti e cuocete ancora per 3 minuti circa. Sgrassate il fondo e coprite il petto con la pellicola d'alluminio, in modo da mantenere il calore e terminare la cottura. Se fosse necessario passate il petto d'anatra in forno per 5 minuti sempre coperto con la pellicola.
Mettete le erbe aromatiche ben lavate in un mixer e frullatele con l'olio. Aggiungete sale e pepe e glassatevi i petti d'anatra scaloppati con un coltello a lama liscia. Servite subito.
Potete accompagnare questo piatto con fette di pane aromatizzato o con pane al burro tostato.
Una curiosità il sale in fiocchi è un tipo di sale più dolce di quello fino; si presenta in forma di piccoli fiocchi cristallini che si frantumano facilmente tra le dita. È noto anche come sale di Maldon.