
Ingredienti per 4 persone
Per le costolette
8 costolette d'abbacchio 2 tuorli 1 limone pangrattato
olio d'oliva extravergine sale e pepe
Per decorare
1 limone sale in fiocchi
Preparazione 20 minuti Cottura 10 minuti Esecuzione facile
Vino Cesanese del Piglio
Battete delicatamente le costolette d'abbacchio, aiutandovi con un batticarne o con il piatto di un coltello dalla lama larga e pesante. In una terrina sbattete i tuorli con un pizzico di sale e pepe. Passate le costolette prima nel tuorlo sbattuto poi nel pangrattato e, infine, ancora nell'uovo.
Friggete le costolette in padella con l'olio d'oliva portato a temperatura. Girate le costolette d'abbacchio un paio di volte, friggendole finché non si sarà formata una crosticina dorata su ambo i lati. Servitele ben calde, decorando con fette di limone e sale in fiocchi. A piacere potete accompagnare le costolette con un'insalata di stagione.
Un'idea in più Per cucinare l'abbacchio in modo più leggero potete insaporire le costolette con un pizzico di sale e pepe e cuocerle sulla griglia irrorandole di tanto in tanto con burro fuso o, se preferite con un filo d'olio, girandole da ambo i lati. Anche questa è una semplice ricetta tipica conosciuta come costolette d'abbacchio a scottadito.