
Ingredienti per 4-6 persone
Per la carne
350 g di pollo 150 g di fegatini di pollo 2 rognoni di maiale 2 peperoni verdi
2 cipolle
150 mi di sakè
150 mi di salsa di soia
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
3 cucchiai di olio d'oliva extravergine
Preparazione 20 minuti Cottura 25 minuti Esecuzione lacile
Vino Nebbiolo d'Alba
Tagliate il pollo precedentemente disossato, i fegatini e il rognone a cubetti di circa 3 cm di lato.
Eliminate i semi e i filamenti interni ai peperoni, lavateli, sgocciolateli e tagliateli a quadrati delle stesse dimensioni. Sbucciate e tagliate a pezzi regolari anche le cipolle.
Ungete gli spiedini di legno con l'olio d'oliva extravergine, infilatevi, alternando, la carne e le verdure e sistemateli su una teglia. In una casseruola fate bollire il sakè (se non lo trovate utilizzate dello Cherry secco), la salsa di soia, lo zucchero e lo zenzero; versate la salsa sugli spiedini e lasciate marinare il tutto per mezz'ora circa, rigirando gli spiedini dopo 15 minuti.
Nel frattempo scaldate una piastra in ghisa unta con un filo d'olio e quando sarà ben calda cuocetevi gli spiedini bagnandoli spesso con la marinata. Serviteli caldi.
Una curiosità II sakè è un distillato di origine giapponese ottenuto dalla lievitazione e dalla successiva fermentazione e distillazione del riso. I sakè migliori hanno un colore paglierino lucido e una gradazione che va dai 15°C ai 18°C.